CDN - 3 Giugno 2018
E' indetto il CDN per domenica 3 giugno alle ore 6.00 in prima convocazione, alle ore 10.00 in seconda convocazione presso Airport Hotel di Bologna in Via Marco Emilio Lepido, 203/14, 40132.
VCO - Eletto il nuovo Consiglio Direttivo
Venerdì 4 maggio, presso l'aula consigliare del Comune di Villadossola, si è tenuta l'assemblea annuale della Fisps (Federazione Italiana Sicurezza Piste Sci) - Gruppo VCO. I pattugliatori della FISPS, "gli angeli della neve", si occupano del soccorso sulle piste da sci, e soprattutto collaborano con la Direzione della Stazioni sciistiche per raggiungere l'obiettivo della stazione sicura, un ambiente in cui lo sciatore può muoversi in tranquillità e, appunto, sicurezza.
Scuola Nazionale aggiornamento Tonale 2018
Sabato 6 aprile gli istruttori della Scuola Nazionale si sono incontrati al Passo del Tonale per affrontare la tematica di “approccio allo sciatore disabile sitting traumatizzato” . A completare la compagine FISPS era presente la maestra di sci Claudia Ferrari docente a livello nazionale in corsi per maestri proprio sulla tematica dei diversamente abili. Leggi tutto...
Prowinter Bolzano
Alla Fiera Internazionale di Bolzano saremo presenti con un nostro stand nei giorni 10-11-12 Aprile.
Scuola Nazionale al Tonale
In lungo weekend di lavoro spetta agli istruttori nazionali e regionali federali. Con il Direttore della Scuola Dott. Marco Gaffuri il 6/7/8 Aprile al Presena ci sarà un retraining specifico sul soccorso in pista per i diversamente abili grazie alla partecipazione di atleti parapleggici e di maestri di sci con abilitazione all'insegnamento a chi ha problemi motori. Parteciperà anche il nostro Presidente Menegon. Presto news e foto.
Condoglianze Rossano
Presidenza, Segreteria ed Associati tutti, in questo momento di dolore, porgono le più sentite condoglianze a Rossano Contorni per la perdita del caro babbo. R.I.P.
Scuola Nazionale al lavoro
La riconferma di Menegon alla presidenza vedrà il rpseguimento di tutte le attività della Scuola Nazionale diretta da Marco Gaffuri. La Segreteria della scuola comunica che l'11 novembre 2017 presso la sede di Bergamo si terrà la riunione dei Direttori Regionali e di tutti gli istruttori iscriiti. Il weekend del 25 novembre invece partirà il primo retraining al ghiacciaio Presena.
Menegon confermato alla presidenza della Federazione Nazionale
Sabato mattina alle ore 10.00 a Modena, in seconda convocazione, si sono tenuti i CDF e l'Assemblea Nazionale, tema centrale l'elezione del nuovo presidente per il prossimo triennio: 14 i voti disponibili e due i candidati Antonio Menegon, veneto, presidente uscente con un programma di continuità; Claudio Colosio, piemontese, un programma di condivisione dei compiti. Il voto segreto ha visto la riconferma di Menegon con 8 voti contro i 6 di Colosio. Bravo il gruppo di lavoro piemontese che in questi giorni si è dato molto da fare per preparare un programma credibile e condividerlo con le varie regioni. Complimenti al veneto che ha punttao tutto su quanto fatto negli ultimi tre anni e confermando la strada intrapresa, continuità su tutti i fronti, in spcial modo sulla Scuola Nazionale. Menegon ha subito eletto il Vice Presidente, Piergiorgio Bonazelli, marchigiano come il Segretario Nazionale Mirco Ravaioli.
Prossimo appuntamento 10/11 novembre in quel di Bergamo per la prima riuniobe operativa della Federazione e della Scuola.
Un sondaggio a livello mondiale...FISPS c'è!
Si invitano tutti i pattugliatori a partecipare al Sondaggio che viene proposto dalla società Medic52 di Duncan Isaksen-Loxton, soccorritore dall’Australia che era presente anche in Tonale nel 2016.
Nuova sinergia: Professione Montagna
Continua l'ottimo lavoro che stanno portando avanti il Presidente Antonio Menegon e il responsabile delle comunicazioni esterne Federico Stelè.
La Scuola Nazionale diventa centro formativo IRC
Al Consiglio Federale la Scuola Nazionale ha presentato quanto fatto in questi tre anni sotto la direzione di Marco Gaffuri. La presentazione avvincente di Nicola Bernacca ...
F.I.S.P.S. Federazione Italiana Sicurezza Piste Sci vanta una lunga tradizione. Fondata all'inizio degli anni ottanta da un gruppo di amanti della montagna, è diventata un punto di riferimento importante per l'attività di soccorso sia nelle Alpi che negli Appenini.
Oggi è presente in 11 regioni italiane: dal Piemonte alla Sicilia.
Il 30.11.2014 abbiamo festeggiato i nostri primi trent'anni di attività di volontariato sulle piste da sci...tanti traguardi raggiunti ma tanti altri ci aspettano.
View Federazione Italiana Sicurezza Piste Sci in a full screen map