Sito internet | www.fispsmarche.it | |
Recapito | ||
presidenza@fispsmarche.it | ||
Sede | via Leoncavallo,17 Montefelcino (PU) | |
Presidente | Osvaldo Pelagaggia | |
Segretario |
Piergiorgio Bonazelli |
|
Anno costituzione | 2012 |
Convegno FISPS Marche al Castello di Frontone.
Così ieri, al castello della Porta di Frontone, è stato organizzato un convegno organizzato della Federazione Italiana Sicurezza Piste Sci della Regione Marche. Tanti gli ospiti, tutti addetti ai lavori, accolti dall’ormai veterana esperienza del sindaco Francesco Passetti e dal presidente FISPS regionale Mirco Ravaioli.
Sono intervenuti: Massimo Ciabocchi – presidente della C.M. del Catria e Nerone ente formatore del corso per nuovi soccorritori pattugliatori, Claudio Andreani – responsabile della formazione professionale della Provincia di Pesaro ente che grazie ai fondi sociali europei ha finanziato il corso per 15 addetti, Mirco Ravaioli – nella veste di Direttore della Scuola FISPS che ha fatto il punto della situazione sulla normativa regionale, i gestori del Catria e del Nerone Michele Oradei e Fabrizia Luchetti – che hanno portato la loro duplice esperienza di impiantisti e soccorritori, Tarcisio Porto assessore provinciale all’ambiente – che ha proposto un quadro di simbiosi tra le varie realtà coinvolte nel soccorso in ambiente ostile, Fabrizio Pigini del servizio trasporto pubblico locale della Regione Marche – che ha presentato una sintesi degli investimenti che la regione ha fatto e farà in tema di impianti scioviari, Riccardo de Filippi della Fondazione Kessler di Trento – che ha presentato un’applicazione per smartphone in tema di sicurezza sulle piste da sci e Igor Chiambretti direttore tecnico di AINEVA – che ha illustrato la situazione nivologica e delle valanghe avvenute in Italia in questa ultima stagione sciistica.
Gianluca Cespuglio, responsabile per la formazione della C.M. ha quindi consegnato gli attestati di partecipazione ai ragazzi che hanno concluso l’iter formativo del corso per addetti alla sicurezza ed al pattugliamento delle piste sci che andranno ad aggiungersi ai già 60 volontari di FISPS Marche che dal 2010 operano nei 5 comprensori pesaresi e che dalla prossima stagione sciistica saranno impegnati anche nel maceratese.
Per concludere le tre ore trascorse insieme, un momento conviviale nelle stanze del castello, organizzato dalla Pro Loco di Frontone che ha proposto squisiti prodotti tipici del consorzio #terredelcatria.
Link articoli rassegna stampa:
Il Convegno ha ottenuto la collaborazione della nota casa costruttrice di battipista. Sarà presente il Direttore della Filiale Italia, Dott. Valter Tura a cui potranno essere rivolte domande in merito alla gamma di prodotti commercializzati ed in particolar modo sistema Safety Control: http://www.pistenbully.it/it/prodotti/accessori/pistenbully-safety-control.html
Un'altra azienda a livello mondiale sarà nostra partner: MND Gruop parteciperà sia con un proprio relatore portando le ultime novità della sicurezza per le piste, per le gare sci che per il rischio valanghe che come sponsor esponendo alcuni prodotti commercializzati. Un rigraziamento particolare va al Dott. Stefano Bianchi che fin da subito ha appoggiato la nostra attività.
Altre info: http://www.mnd-group.com/it/
Il "tam tam" porta i suoi frutti: stretto accordo con l'azienda www.dotsport.it/come media partner del convegno.
DotSki.it è un portale rivolto ad appassionati, professionisti e dilettanti, realizzato da Smiling – DAG Communication e facente parte del progetto DotSport. Obiettivo di DotSki.it è offrire contenuti di alta qualità e grande visibilità a tutti quegli sport che spesso soffrono per l’eccessivo spazio che in Italia viene dato a calcio: news, interviste, approfondimenti tecnici, recensioni, la voce dei protagonisti e degli appassionati. Per questo DotSki.it si propone anche come community di chi ama lo sci in tutte le sue forme: consente agli iscritti di ricevere una newsletter, di accedere a sconti, promozioni, gadget e concorsi a premio, di commentare gli articoli, di creare un proprio blog, di seguire i propri atleti preferiti attraverso i fanclub. Grande attenzione inoltre viene data agli eventi e alle partnership con i maggiori operatori del settore per offrire ai visitatori il meglio di ciò che offre la rete e il mondo reale.
Continua la partnership tra FISPS Marche ed Erba Vita con il marchio Go&Fun!
Anche per questo convegno avremo Go&Fun al nostrofianco. Sarà possibile assaggiare la nota bevanda e tutta la nuova linea di prodotti per gli
sportivi che alimentano la voglia di fare sport ma anche di vivere, di emozionarsi, di relazionarsi, di affrontare con slancio gli impegni quotidiani.
E = ENERGIA
Muoversi, correre, saltare, camminare, giocare, sudare, fare sport.Per alimentare tutta questa dinamicità dobbiamo introdurre la giusta energianel nostro corpo. Mai come oggi si parla di energia
verde e pulita. E allora perché non farlo anche per il nostro organismo? Per renderlo ancora più sano, gioioso e dinamico. In una parola, più naturale.
E = EMOZIONE
Quando c’è energia c’è vita. Quando c’è vita c’è passione, sentimento, emozione. Anche le emozioni che rendono più colorata la nostra vita hanno bisogno di essere nutrite. E quale alimento migliore
di prodotti che si prendono cura del nostro organismo e della nostra vita in modo semplice, naturale ed efficace.
E = ENTUSIASMO
Il risvegliarsi di una forza che ci invade, tramite la quale non c’è meta che non sia a portata di mano, nessun ostacolo che non possa essere abbattuto, è lo stato d’animo attivo, centrato e
travolgente.
Tutte le info su: http://www.goandfunsport.com/
PROGRAMMA
Dott. Passetti Francesco – Sindaco Frontone
Saluti - Presentazione del convegno e dei relatori
15.00 15.15
Girardi Cesare – Presidente Nazionale F.I.S.P.S.
"F.I.S.P.S.: il ruolo della Federazione e quello del Pattugliatore"
15.15 15.30
Dott. Porto Tarcisio – Ass. Prov. Pesaro Ambiente
"Il turismo montano e la stazione sicura"
15.30 15.45
Dott. Igor Chiambretti – Responsabile Tecnico AINEVA
"Il rischio valanghe nelle Marche"
15.45 16.10
Dott. Gaffuri Marco – Direttore Scuola Nazionale F.I.S.P.S.
"Gli incidenti su pista nel mondo ed in Italia"
16.10 16.30
Coffee Break
16.30 16.50
Dott. Romeo Vincenzo – Responsabile Meteomont C.F.d.S.
“L’impegno del C.F.d.S. nel servizio Meteomont e nel Soccorso Piste”
16.50 17.15
Ravaioli Mirco – Presidente F.I.S.P.S. Marche
"Le Marche: sono sicuri i nostri comprensori?"
17.15 17.50
Avv. Vampa Enzo
"Le Leggi Nazionali e Regionali: il punto della situazione"
17.50 18.10
Dott. Ciabocchi Massimo – Presidente C.M. Catria e Nerone
Moderatore - Dibattito
18.10 18.45
MND - Group
"Le nuove tecnologie nel campo della sicurezza dei comprensori sciistici"
18.45 19.15
Dott. Passetti Francesco – Sindaco di Frontone
"Sicurezza in pista e fuoripista: il pericolo valanghe"
19.15 19.30