F.I.S.P.S. Federazione Italiana Sicurezza Piste Sci
F.I.S.P.S. Federazione Italiana Sicurezza Piste Sci

Scuola Federale Nazionale

La Scuola Nazionale FISPS, nata in contemporanea con la Federazione, si è da sempre adoperata per la formazione di personale addetto al soccorso e alla prevenzione degli incidenti sulle piste da sci.

Con il passare degli anni l’evoluzione dei materiali, delle tecniche e soprattutto delle piste da sci ha reso sempre più accessibile l’apprendimento di questo sport anche alle persone inesperte, riversando un numero sempre più grande di persone sulle piste e aumentando così la probabilità di incidenti e di infortuni.

Nel tempo è cambiata anche la modalità di accadimento degli incidenti, passando dalle cadute accidentali con l’interessamento dei distretti distali del corpo, a scontri tra sciatori con differenti tipologie di traumatismo.

E proprio seguendo questi cambiamenti, la Scuola si è specializzata nel trattamento dei politraumatismi puntando molto sulla formazione sanitaria.

 

Direttore Nicola Bernacca  
Vice-direttore  Roberto Buratti  
Segreterio Giovanni Masocco  
Informazioni       scuola.nazionale@fisps.it  

Retraining Nazionale Istruttori FISPS

Passo Tonale 23-24 Novembre 2019

Il programma dell'aggiornamento è in fase di definizione, ma a breve Il Direttore Bernacca lo invierà. Stiamo anche ultimando l'accordo con l'albergo dove alloggeremo. 

Manovre Alpinistiche di Soccorso

Filmato realizzato dalla Scuola Lombardia, con la collaborazione della sez FISPS-AKJA, dal tema "procedura alpinistica su pendio innevato".   A breve video didattico con tutti i passaggi.

Aggiornamento Istruttori - Tonale 2/3 maggio 2014

Ecco alcuni scatti.

Si ringraziano la Guida Alpina Mauro e la società MND Group per il tempo dedicatoci.

 

La Scuola Nazionale tira le somme: ottimi risultati dall'aggiornamento Istruttori

Il 2 e 3 maggio istruttori provenienti da Piemonte, Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Marche ed Abruzzo si sono incontrati e confrontati al Tonale.   Punto cruciale la sicurezza e non poteva essere altrimenti!   A breve pubblicheremo tutte le foto, intanto si ringraziano Nicola e Vincenzo per l'organizzazione, la Guida Alpina Mauro Scanzi (docente della scuola lombarda) per tutto il lavoro svolto sia in aula che in ghiacciaio e la ditta MND Group.

 

La Scuola Nazionale scende in campo... anzi... in pista!

La Scuola Nazionale ha previsto per il 2 e 3 maggio un aggiornamento presso la stazione sciistica del Tonale per i propri Istruttori attivi.  Alloggio e campo base presso l'Hotel Negritella al Passo del Tonale.   Il programma prevede nozioni sull'utilizzo dei presidi alpinistici in ghiacciaio, D.P.I., norme legislative, demarcazione e cartellonistica obbligatoria delle piste da sci, ...

Si ringrazia MND Group che fornirà il materiale tecnico e prorio personale esperto per la formazione dei nostri Istruttori nel campo delle asicurezza in pista e dei sistemi antivalanga.

Già hanno aderito quattro scuole: Piemonte, Lombardia, Marche ed Abruzzo.

Per maggiori informazioni contattare la Segreteria della Scuola oppure Nicola Bernacca.

Riunione Scuola Nazionale

La scuola Federale FISPS si riunisce sabato 12 ottobre presso il Palamonti a Bergamo alle ore 9.

Durante la giornata il Direttore Nazionale si confronterà con i direttori regionali sul nuovo regolamento della scuola, sui programmi della stagione ormai alle porte e sulla candidatura di nuovi istruttori nazionali.

Contemporaneamente sarà formato un gruppo di lavoro, al quale potranno partecipare tutti gli istruttori in
regola con l'aggiornamento, per visionare il nuovo materiale didattico e programmare la realizzazione di nuove lezioni multimediali.

Nel pomeriggio è organizzata la visita alla Fiera Alta Quota presso il polo fieristico di Bergamo dove la
sezione FISPS-AKJA sarà presente in rappresentanza di FISPS.

Stampa | Mappa del sito Consiglia questa pagina
© F.I.S.P.S. Federazione Italiana Sicurezza Piste Sci - C.F. 07870690158 - Web Design by PG & MR - Contenuti Riservati